Ronchedone Cá dei Frati
Il Ronchedone di Ca' dei Frati è una cuvée decisa, ottenuta da Marzemino, Sangiovese e Cabernet, provenienti dalle colline moreniche a sud del Lago di Garda. L'unione di suoli calcarei, argillosi e sabbiosi dona profondità al vino. Dopo una vendemmia...
Info sui prodotti "Ronchedone Cá dei Frati"
Il Ronchedone di Ca' dei Frati è una cuvée decisa, ottenuta da Marzemino, Sangiovese e Cabernet, provenienti dalle colline moreniche a sud del Lago di Garda. L'unione di suoli calcarei, argillosi e sabbiosi dona profondità al vino. Dopo una vendemmia manuale accurata, la fermentazione avviene in acciaio con una lunga macerazione, seguita da un affinamento di 14 mesi in barrique e ulteriore affinamento in bottiglia. Il bouquet è intenso, con sentori di frutti di bosco scuri, ciliegie mature e note balsamiche, arricchite da sfumature di liquirizia e spezie. Al palato è ricco e avvolgente, con tannini succosi e una vivace acidità che dona freschezza e longevità. Perfetto con carni brasate, selvaggina o formaggi stagionati.
Il Ronchedone di Ca' dei Frati è una cuvée decisa, ottenuta da Marzemino, Sangiovese e Cabernet, provenienti dalle colline moreniche a sud del Lago di Garda. L'unione di suoli calcarei, argillosi e sabbiosi dona profondità al vino. Dopo una vendemmia manuale accurata, la fermentazione avviene in acciaio con una lunga macerazione, seguita da un affinamento di 14 mesi in barrique e ulteriore affinamento in bottiglia. Il bouquet è intenso, con sentori di frutti di bosco scuri, ciliegie mature e note balsamiche, arricchite da sfumature di liquirizia e spezie. Al palato è ricco e avvolgente, con tannini succosi e una vivace acidità che dona freschezza e longevità. Perfetto con carni brasate, selvaggina o formaggi stagionati.
Il Ronchedone di Ca' dei Frati è una cuvée decisa, ottenuta da Marzemino, Sangiovese e Cabernet, provenienti dalle colline moreniche a sud del Lago di Garda. L'unione di suoli calcarei, argillosi e sabbiosi dona profondità al vino. Dopo una vendemmia manuale accurata, la fermentazione avviene in acciaio con una lunga macerazione, seguita da un affinamento di 14 mesi in barrique e ulteriore affinamento in bottiglia. Il bouquet è intenso, con sentori di frutti di bosco scuri, ciliegie mature e note balsamiche, arricchite da sfumature di liquirizia e spezie. Al palato è ricco e avvolgente, con tannini succosi e una vivace acidità che dona freschezza e longevità. Perfetto con carni brasate, selvaggina o formaggi stagionati.
Si paga solo quello che si riceve effettivamente! Trattandosi di prodotti naturali, i pesi possono variare. Per questo motivo, i nostri prodotti vengono fatturati in base al prezzo al chilo e non in base a un prezzo fisso medio calcolato. Pertanto, vi verrà mostrato solo l'importo massimo che può essere addebitato per un prodotto. Il prodotto ordinato viene tagliato, confezionato e pesato al momento per voi.